Gli albori di IMI
Le origini di IMI risalgono al 1862, quando un imprenditore vittoriano aprì una fabbrica di capsule a percussione a Birmingham, nel Regno Unito, per poi diversificare rapidamente la propria attività creando un laminatoio di ottone, una tipografia, saponifici e uno stabilimento di produzione di componenti e metalli per biciclette.
Nella prima parte del XX secolo la società creò un laboratorio metallurgico, i cui progressi tecnici aiutarono l'azienda a diventare un leader mondiale nelle tecnologie di lavorazione dei metalli. Negli anni '20, l'azienda divenne un importante fornitore di carburatori e radiatori per automobili e aeroplani.
Nel 1927 Kynoch ed Eley, insieme a Nobel Industries, furono tre delle quattro società fondatrici di Imperial Chemical Industries (ICI); la sede di Birmingham divenne la sede centrale e il principale stabilimento produttivo di ICI Metals Division.
ICI Metals divenne il più grande fornitore di rame e leghe in rame degli anni '30, con un'attività significativa nel campo degli scambiatori di calore e delle munizioni per armi da sport. Allora nota come Imperial Metal Industries, uno dei risultati più significativi ottenuti dall'azienda negli anni '50 fu il perfezionamento del processo di produzione del titanio su scala commerciale.
L'era moderna di IMI
L'era moderna di IMI iniziò a Birmingham nel 1962 quando, nel centenario della fondazione dell'azienda originaria, la società fu rinominata IMI Ltd.
Le ambizioni e l'identità distintiva di IMI la portarono a essere quotata in borsa nel 1966, con la società madre ICI detentrice della maggioranza. Nel 1978, ICI vendette le partecipazioni rimanenti e IMI divenne una società per azioni completamente indipendente.
Nel corso degli anni '80 l'azienda si dedicò alla produzione di prodotti finiti a più alta marginalità come tubi e raccordi e, nel 1989, per la prima volta le vendite a livello mondiale superarono i £1 miliardi.
Gli anni '90 furono caratterizzati da una ristrutturazione, con l'espansione della produzione di prodotti finiti a più alto margine e la dismissione delle attività di fusione dei metalli e di quelle relative all'edilizia.
Nel 2003 IMI si trasferì nella nuova sede internazionale di Lakeside, Birmingham Business Park, luogo ideale per i collegamenti internazionali rapidi offerti dal vicino aeroporto di Birmingham.
Negli ultimi anni, IMI plc ha incentrato la propria attività su tre divisioni operative, IMI Critical Engineering, IMI Precision Engineering e IMI Hydronic Engineering.
IMI Critical Engineering
Le origini della divisione IMI Critical risalgono al 1961, con la fondazione di IMI CCI negli Stati Uniti. L'azienda prese vita da un'idea di due uomini e fu costituita per creare un nuovo tipo di valvola di controllo. In pochi anni hanno sviluppato la tecnologia DRAG® che è rimasta la tecnologia chiave la gestione di velocità del flusso distruttive attraverso le valvole di controllo. Da allora, la domanda di questa tecnologia si è sempre mantenuta elevata.
IMI CCI si unì a IMI Group nel 1981 e crebbe notevolmente attraverso l'acquisizione, aggiungendo nuove competenze. L'acquisizione di altre aziende di livello mondiale trasformò IMI in un'azienda di rilevanza mondiale nella progettazione e produzione di valvole, come mostra il grafico sotto:
Nel 2014, quando IMI plc implementò un unico marchio globale, IMI Severe Service fu rinominata IMI Critical Engineering e furono rinominate anche tutte le aziende individuali, facenti capo al marchio principale IMI, che incorporano l'immagine che contraddistingue i grandi marchi della società.